Coaching online: come e perché funziona.

Se sei qui, probabilmente stai attraversando un momento in cui qualcosa non ti torna. Magari nel lavoro, o nel modo in cui lo vivi. Non è detto che tu voglia cambiare tutto, ma qualcosa sì.

E il coaching online?
Non è la soluzione magica. Ma può essere uno strumento concreto per cambiare approccio, uscire dal loop e ritrovare direzione.

Cos’è (e cosa non è) il coaching online

Il coaching online è un percorso pratico che ti aiuta a superare un blocco, raggiungere un obiettivo o migliorare una performance, personale o professionale.

❌ Non è terapia.
❌ Non è motivazione da palco.
❌ Non è un insieme di tecniche “new age”.

✅ È un dialogo strategico, strutturato, orientato al risultato.
✅ È un lavoro concreto su obiettivi, azioni e cambi di prospettiva.
✅ È un modo per smettere di girare in tondo e iniziare a fare cose diverse, con metodo.

Come funziona?

Il coaching online si fa in videochiamata (io uso Google Meet) ed è efficace quanto quello in presenza, con il vantaggio della flessibilità.

Ogni sessione dura fra i 30 e i 60 minuti e si tengono più o meno ogni 2 settimane.

Non si analizza il “passato”, ma ci si concentra su cosa puoi fare di diverso, ora

Non si parte dalla consapevolezza per arrivare all’azione: si parte dall’azione per arrivare alla consapevolezza.

Ogni sessione serve per fare il punto della situazione, individuare i passi avanti e gli errori fatti, in modo da correggere la traiettoria e proseguire verso l’obiettivo.

Ma il vero cambiamento avviene fra una sessione e l’altra, grazie al tuo impegno e le scoperte fatte assieme (anche grazie ad attività svolte fra una sessione e l’altra).

A chi può servire il coaching online?

Può esserti utile se:

  • Senti insoddisfazione lavorativa, ma non sai se cambiare tutto o solo modo di viverlo
  • Vuoi capire che direzione dare alla tua carriera
  • Ti senti confuso o incastrato, anche se hai già un buon lavoro
  • Hai un progetto tuo che non parte mai
  • Sei freelance o imprenditore, ma stai perdendo il focus
  • Sei un’atleta che vorrebbe fare di più, ma non trova il modo di migliorare

Non è per tutti.
Funziona solo se sei disposto a metterti in gioco davvero. 

Se cerchi “la soluzione magica” o solo qualcuno che ti ascolti, meglio orientarti su altri tipi di aiuto.

Coach vs Psicoterapeuta: che differenza c’è?

Nel dubbio, te lo spiego in un reel da un minuto:
 Guarda il video sulla differenza fra coach e psicoterapeuta

Perché sempre più persone scelgono il coaching online?

Perché funziona.
È un approccio concreto, personalizzato, e ti permette di lavorare su ciò che conta adesso. Senza doverti muovere da casa.
E se il coach sa fare il suo lavoro, il cambiamento arriva. Non come illuminazione mistica, ma come effetto collaterale delle azioni che scegli di fare.

Vuoi capire se fa per te?

Io offro sempre una call gratuita di 15 minuti.
Senza obbligo. Serve a conoscerci, e a capire se il coaching può aiutarti in questo momento e quale potrebbe essere il primo passo.

Prenota qui la tua call gratuita

Oppure inizia da qui

Entra nel mio gruppo WhatsApp “NEXT STEP”: uno spazio gratuito per confrontarsi con chi sta cercando di fare chiarezza e cambiare qualcosa nel lavoro o nella vita.

Iscriviti al gruppo

In sintesi

Il coaching online è:

  • pratico, concreto e orientato all’azione
  • uno strumento per chi vuole sbloccarsi e ripartire
  • particolarmente flessibile e personalizzabile

Hai già in mente un cambiamento? Non aspettare oltre, fai il tuo primo passo.